Le traduzioni sono generate tramite traduzione automatica. In caso di conflitto tra il contenuto di una traduzione e la versione originale in Inglese, quest'ultima prevarrà.
Risolvi i problemi di caricamento delle classi Java su Fargate
Le applicazioni Java in esecuzione su Fargate possono riscontrare problemi di caricamento delle classi dopo gli aggiornamenti della piattaforma, in particolare quando l'applicazione si basa su un comportamento di caricamento delle classi non deterministico. Ciò può manifestarsi come errori di inserimento delle dipendenze, errori Spring Boot o altre eccezioni di runtime che non erano presenti nelle distribuzioni precedenti.
Caratteristiche
Potrebbero verificarsi i seguenti sintomi:
-
Errori di iniezione delle dipendenze di Spring Boot
-
ClassNotFoundException o eccezioni NoClassDefFoundError
-
Le applicazioni che in precedenza funzionavano su Fargate ora falliscono a intermittenza
-
La stessa immagine del contenitore funziona su Amazon EC2 ma non funziona su Fargate
-
Comportamento incoerente tra le distribuzioni con immagini di container identiche
Cause
Questi problemi si verificano in genere a causa di:
-
Caricamento non deterministico delle classi: le applicazioni Java che dipendono dall'ordine in cui le classi vengono caricate dai file JAR potrebbero non riuscire quando la piattaforma sottostante modifica la modalità di accesso ai file o la memorizzazione nella cache.
-
Aggiornamenti della piattaforma: gli aggiornamenti della versione della piattaforma Fargate possono modificare il comportamento del file system sottostante, influendo sull'ordine in cui le classi vengono scoperte e caricate.
-
Dipendenze per l'ordinamento dei file JAR: applicazioni che si basano implicitamente su sequenze di caricamento JAR specifiche senza una gestione esplicita delle dipendenze.
Risoluzione
Per risolvere i problemi di caricamento delle classi Java su Fargate, implementate pratiche di caricamento delle classi deterministiche:
Correzione immediata
Se hai bisogno di una soluzione alternativa immediata:
-
Applica l'ordine di caricamento JAR: specifica esplicitamente l'ordine in cui i file JAR devono essere caricati nella configurazione del classpath dell'applicazione.
-
Usa una gestione esplicita delle dipendenze: assicurati che tutte le dipendenze siano dichiarate esplicitamente nella configurazione della build (Maven, Gradle, ecc.) anziché fare affidamento su dipendenze transitive.
Le migliori pratiche a lungo termine
Implementa queste pratiche per prevenire future problematiche di caricamento delle classi:
-
Rendi deterministico il caricamento delle classi:
-
Usa dichiarazioni di dipendenza esplicite nei tuoi file di build
-
Evita di fare affidamento sull'ordine di scansione del classpath
-
Utilizza gli strumenti di gestione delle dipendenze per risolvere i conflitti di versione
-
Utilizza le opzioni Java Virtual Machine (JVM), ad esempio
-verbose:class
per ottenere informazioni sulle classi caricate da JVM.
-
-
Applicazioni Spring Boot:
-
Utilizzare
@ComponentScan
con pacchetti base espliciti -
Evita i conflitti di configurazione automatica configurando esplicitamente i bean
-
Usa le
@DependsOn
annotazioni per controllare l'ordine di inizializzazione dei bean
-
-
Configurazione di creazione:
-
Usa le sezioni di gestione delle dipendenze in Maven o Gradle
-
Escludi le dipendenze transitive che causano conflitti
-
Usa strumenti come Maven Enforcer Plugin per rilevare problemi di dipendenza
-
-
Test:
-
Testa la tua applicazione con diverse implementazioni JVM
-
Esegui test di integrazione che simulano diversi ambienti di distribuzione
-
Utilizza gli strumenti per analizzare i conflitti tra percorsi di classe durante lo sviluppo
-
Prevenzione
Per evitare problemi di caricamento delle classi Java nelle implementazioni future:
-
Segui le pratiche deterministiche di caricamento delle classi: progetta l'applicazione in modo che non dipenda dall'ordine in cui le classi vengono caricate dal classpath.
-
Usa una gestione esplicita delle dipendenze: dichiara sempre in modo esplicito tutte le dipendenze richieste e le relative versioni nella configurazione della build.
-
Esegui test su più ambienti: testa regolarmente le tue applicazioni su diversi ambienti e versioni della piattaforma per identificare tempestivamente potenziali problemi.
-
Monitora gli aggiornamenti della piattaforma: tieniti informato sugli aggiornamenti della piattaforma Fargate e testa le tue applicazioni con nuove versioni della piattaforma prima che influiscano sui carichi di lavoro di produzione.