Note di rilascio di Lumberyard – Beta 1.19 (giugno 2019)
Lumberyard Beta 1.19 aggiunge oltre 150 nuove funzionalità, miglioramenti e correzioni. Dato il nostro costante impegno volto a migliorare Lumberyard, vogliamo ringraziare tutti gli utenti della nostra community, i cui suggerimenti ci hanno aiutato a migliorare il prodotto a ogni nuova versione. Dal giorno del lancio iniziale, abbiamo analizzato e revisionato oltre il 50% del codice di base originale e siamo solo all'inizio. Ci auguriamo che gli utenti continuino a inviare il loro feedback ai nostri forum
Evidenziazioni
Informazioni su alcune nuove funzionalità disponibili in Lumberyard 1.19.
Argomenti
Vegetazione dinamica
Lumberyard 1.19 introduce un nuovo sistema basato su entità componente per la creazione di vegetazione posizionata in modo procedurale. È possibile caricare la vegetazione e crearne istanze in modo dinamico affinché appaia e scompaia in base agli spostamenti del giocatore. Per posizionare gli asset della vegetazione e personalizzarne l'aspetto, puoi utilizzare i nuovi componenti. In questo modo, nel tuo gioco puoi creare ambienti diversi per mondi di qualsiasi dimensione.
Questa funzionalità aggiunge i seguenti vantaggi:
-
Consente di personalizzare la vegetazione per aree specifiche dell'ambiente e configurarla in modo che cresca solo su superfici specifiche
-
Consente di creare biomi complessi in una sezione nidificata per applicare le modifiche su più aree di un intero mondo
-
Consente di iterare rapidamente le impostazioni della vegetazione per permettere la visualizzazione in anteprima delle modifiche apportate al gioco

Per utilizzare la vegetazione dinamica, è necessario abilitare il seguente pacchetto gem:
-
Vegetazione – Fornisce il sistema di vegetazione dinamica e i componenti principali della vegetazione
Il sistema di vegetazione dinamica utilizza i sistemi di dati di superficie e gradiente. In questo modo hai un maggiore controllo delle aree in cui posizionare la vegetazione dinamica nel mondo.
Gradienti
È possibile utilizzare i componenti gradiente per fornire dati accurati, controllati o procedurali che possono essere campionati in qualsiasi posizione nello spazio del mondo. Ad esempio, è possibile usare i componenti gradiente con la vegetazione dinamica per posizionare la vegetazione in modo casuale.
Per abilitare i gradienti, è necessario abilitare i seguenti pacchetti gem:
-
Segnale gradiente – Fornisce i componenti gradiente e modificatore gradiente per creare una vegetazione realistica
-
Gradiente rumore veloce – Fornisce un componente FastNoise Gradient (Gradiente rumore veloce) per generare variazioni di rumore procedurali per la vegetazione
Dati di superficie
È possibile utilizzare i componenti dati di superficie per eseguire query su qualsiasi posizione nel mondo e ottenere un elenco di tag di superficie (per esempio, acqua, terreno, strada, terra, erba) che un'entità emette in una data posizione. Ad esempio, è possibile creare un'entità fiume e collegare a essa un componente emettitore di tag di superficie. Utilizzando la vegetazione dinamica, è possibile specificare i tipi di vegetazione che possono e che non possono apparire in un fiume.
Per utilizzare i dati di superficie, è necessario abilitare il seguente pacchetto gem:
-
Dati di superficie – Forniscono i componenti emettitori di tag di superficie per includere o escludere la vegetazione
Per ulteriori informazioni, consulta la sezione relativa alla vegetazione dinamica nella Guida per l'utente di Amazon Lumberyard.
Script Canvas
Lumberyard 1.19 introduce le funzionalità seguenti.
Creazione di una catena di nodi collegati
È possibile aggiungere rapidamente i nodi in successione a un grafico utilizzando la funzionalità di concatenamento. Script Canvas collega automaticamente i pin su ogni nuovo nodo al nodo precedente.

Per ulteriori informazioni, consulta la sezione relativa all'aggiunta e connessione di nodi nella Guida per l'utente di Amazon Lumberyard.
Raggruppamento di nodi
È possibile raggruppare i nodi per organizzare le parti di uno script e ridurne la complessità visiva. È anche possibile denominare, nidificare, codificare per colore, espandere e comprimere i gruppi di nodi.

Per ulteriori informazioni, consulta la sezione relativa al raggruppamento di nodi nella Guida per l'utente di Amazon Lumberyard.
Supporto container
Script Canvas ora supporta array e mappe, inclusi i nodi di supporto per l'accesso ai dati nei container. È possibile utilizzare gli array per fornire un'area di memoria continua e dinamica in grado di conservare storage di un determinato tipo.

È possibile utilizzare le mappe per creare container di coppie chiave/valore.

Per ulteriori informazioni, consulta la sezione relativa all'utilizzo dei container (Array e mappe) nella Guida per l'utente di Amazon Lumberyard.
Strumenti di allineamento del nodo
Nei grafici Script Canvas, è possibile allineare tra loro i nodi selezionati (in alto, in basso, a sinistra e a destra).
Eventi script
Gli eventi script sono un affidabile meccanismo basato sui dati per la creazione di eventi tra script. È possibile creare eventi da utilizzare in Lua e Script Canvas. È possibile inviare eventi da uno script a un altro. Per utilizzare gli eventi script, è necessario abilitare il pacchetto gem Eventi script in Project Configurator (Configuratore progetto).
Debugger Script Canvas
Script Canvas ora dispone di un debugger di runtime. Il debugger consente a Script Canvas di connettersi al gioco e di raccogliere informazioni di runtime sui grafici. È possibile eseguire il debugger nell'editor o in un programma di avvio autonomo.
Manager test unità
Il supporto per il test unità Script Canvas è stato migliorato e ora include un nuovo pacchetto gem di test Script Canvas. È possibile abilitare questo pacchetto gem per il progetto di gioco per testare Script Canvas e le relative funzionalità. La gestione test unità esegue rapidamente i test dell'unità per stabilire se hanno esito positivo o negativo.
Statistiche Script Canvas (anteprima)
Script Canvas ora offre ulteriori approfondimenti sull'uso di nodi Script Canvas. È possibile utilizzare la finestra di dialogo Statistics (Statistiche) per monitorare e individuare l'utilizzo dei nodi in una intera raccolta di grafici Script Canvas. Questa funzionalità consente di comprendere meglio i casi d'uso dei vari nodi, i costi di refactoring o la modifica delle funzionalità.
Per ulteriori informazioni, consulta la sezione relativa alla creazione di azione di gioco con Script Canvas nella Guida per l'utente di Amazon Lumberyard.
Novità Modello di interazione con il viewport
È possibile abilitare la nuova funzionalità Modello di interazione con il viewport in Lumberyard Editor (Editor Lumberyard). Questa funzionalità sperimentale è stata progettata per rendere le operazioni di modifica dell'entità più semplici e intuitive in Lumberyard.
Questa funzionalità include i seguenti miglioramenti:
-
Interagisce con le entità utilizzando manipolatori piuttosto che oggetti gizmos
-
Aggiunge il supporto per i nuovi manipolatori di traduzione e rotazione
-
Utilizza un singolo manipolatore aggregato per modificare più entità contemporaneamente
-
Semplifica la selezione quando si passa da uno spazio padre a uno spazio mondo e viceversa
-
Sposta il manipolatore in modo indipendente dalla selezione
-
Aggiunge il supporto per le operazioni di ripetizione per l'utilizzo di manipolatori ed entità
-
Consente di passare rapidamente da un manipolatore di traduzione a uno di rotazione e viceversa

È possibile abilitare questa funzionalità dalla finestra Preferences (Preferenze) in Lumberyard Editor (Editor Lumberyard).
Questa funzionalità è in fase sperimentale ed è soggetta a variazioni. Non supporta quanto segue:
-
Aggancio Vertex
-
Terrain Editor (Editor terreno) e Track View
-
Entità legacy (ad esempio terreno e vegetazione)
-
Supporto parziale per Material Editor
Per ulteriori informazioni, consulta la sezione relativa all'utilizzo di Modello di interazione con il viewport nella Guida per l'utente di Amazon Lumberyard.
Modifica dei componenti nel viewport
In Entity Inspector (Ispettore entità), è ora possibile scegliere il pulsante Edit (Modifica) per selezionare i componenti. Tutti gli altri componenti collegati all'entità non possono essere modificati. Questa funzionalità impedisce di modificare accidentalmente altri componenti associati all'entità e semplifica la modifica libera dei componenti nel viewport.

È possibile utilizzare questa funzionalità per eseguire le operazioni seguenti:
-
Accedere a una sandbox per modificare solo le proprietà selezionate di un componente
-
Personalizzare i collegamenti per i componenti
-
Utilizzare i manipolatori per rendere la modifica dei dati visivi più intuitiva
-
Creare il proprio Modalità del componente per altri componenti
Per ulteriori informazioni, consulta la sezione relativa alla modifica dei componenti nel viewport nella Guida per l'utente di Amazon Lumberyard.