Le traduzioni sono generate tramite traduzione automatica. In caso di conflitto tra il contenuto di una traduzione e la versione originale in Inglese, quest'ultima prevarrà.
Vantaggi dell'implementazione di IaC
Scegliendo lo strumento IaC giusto per la tua organizzazione, puoi ottenere i seguenti vantaggi:
-
Velocità: uno degli obiettivi di IaC è velocizzare le cose eliminando i processi manuali. Un approccio basato sul codice rende più facile fare di più in meno tempo. La configurazione manuale di ogni ambiente IT è molto costosa e richiede ingegneri e architetti dedicati per la configurazione dell'hardware e del software. Aumentando la velocità, le organizzazioni sono maggiormente in grado di adattarsi rapidamente alle mutevoli esigenze dei clienti e alle condizioni di mercato. Consente inoltre di scrivere il codice IaC una sola volta e di distribuirlo in centinaia di ambienti in una frazione del tempo necessario per crearli manualmente.
-
Scalabilità: IAc semplifica l'aggiunta di risorse all'infrastruttura esistente. Gli upgrade vengono forniti rapidamente in modo da poterli espandere rapidamente durante i periodi di picco di utilizzo. Ad esempio, le organizzazioni che offrono servizi online possono espandersi per stare al passo con le richieste degli utenti durante i periodi di maggiore richiesta, come il Black Friday.
-
Sicurezza avanzata: IaC eccelle nel garantire la sicurezza e la conformità per le organizzazioni. Le organizzazioni sono in grado di impostare policy e configurazioni di sicurezza di base e applicarle attraverso pipeline eseguendo test automatici sull'IaC. Se l'IaC viola le regole di conformità, la pipeline fallisce e fornisce automaticamente un feedback allo sviluppatore. Ciò può impedire la creazione di infrastrutture non sicure.
-
Coerenza: la coerenza è un altro vantaggio fondamentale di IaC. Quando più ingegneri implementano manualmente le configurazioni, le incongruenze sono inevitabili. Nel tempo, diventa difficile tracciare e riprodurre gli stessi ambienti. Queste incongruenze spesso portano a differenze critiche tra gli ambienti di sviluppo, QA e produzione.
-
Efficienza: IaC migliora l'efficienza e la produttività durante tutto il ciclo di vita dello sviluppo. I programmatori creano ambienti sandbox per svilupparsi in modo isolato. Le operazioni possono fornire rapidamente l'infrastruttura per i test di sicurezza. Gli ingegneri addetti al controllo qualità dispongono di copie esatte degli ambienti di produzione durante i test. Quando sono pronti per l'implementazione, gli sviluppatori mettono in produzione sia l'infrastruttura che il codice in un'unica operazione. Può anche consentire un livello più elevato di collaborazione e lavoro di squadra. I team possono creare modelli sicuri per le applicazioni e quindi condividere tali modelli o costrutti con altri team, il che riduce il lavoro duplicato.
-
Costi ridotti: IaC riduce i costi di sviluppo del software. Non è necessario spendere risorse per configurare manualmente gli ambienti. Paghi solo per le risorse che utilizzi attivamente, quindi non ci sono costi generali inutili.
-
Maggiore affidabilità: se l'infrastruttura è di grandi dimensioni, diventa facile configurare erroneamente una risorsa o fornire servizi nell'ordine sbagliato. Con IAc, le risorse vengono sempre fornite e configurate esattamente come dichiarato. Poiché la creazione manuale delle risorse è soggetta a errori, quando si utilizza IAc è possibile avere un elevato grado di fiducia nel fatto che l'infrastruttura verrà creata come previsto.
-
Rilevamento delle deviazioni nella configurazione: la deriva della configurazione si verifica quando la configurazione che ha fornito l'ambiente non corrisponde più all'ambiente effettivo. Molti strumenti IAc consentono di rilevare la deriva e porvi rimedio. Ad esempio, se qualcuno modifica manualmente le risorse in modo errato, è possibile utilizzare lo strumento IaC per rilevare le modifiche e ripristinarle allo stato previsto.
-
Sperimentazione: poiché IAc rende il provisioning di una nuova infrastruttura molto più rapido e semplice, è possibile apportare e testare modifiche sperimentali senza investire molto tempo e risorse. Se i risultati ti piacciono, puoi scalare rapidamente la nuova infrastruttura per la produzione.