OPS06-BP05 Distribuzione utilizzando ambienti paralleli
Implementa le modifiche in ambienti paralleli, quindi esegui la transizione al nuovo ambiente. Mantieni l'ambiente precedente finché non viene confermata la riuscita della distribuzione. In questo modo si riducono i tempi di ripristino grazie alla possibilità di eseguire il rollback all'ambiente precedente.
Anti-pattern comuni:
-
Esegui una distribuzione variabile modificando i sistemi esistenti. Dopo aver scoperto che la modifica non è andata a buon fine, devi modificare nuovamente i sistemi per ripristinare la versione precedente estendendo il tempo di ripristino.
-
Durante una finestra di manutenzione, disattivi l'ambiente precedente, quindi inizi a creare il nuovo ambiente. Molte ore dopo aver iniziato la procedura, scopri problemi irrecuperabili con la distribuzione. La stanchezza è grande, ma devi trovare le procedure di distribuzione precedenti e iniziare a ricostruire il vecchio ambiente.
Vantaggi dell'adozione di questa best practice: Utilizzando ambienti paralleli puoi distribuire anticipatamente il nuovo ambiente e passare a esso quando lo desideri. Se nel nuovo ambiente ci sono problemi, puoi eseguire rapidamente il ripristino al tuo ambiente originale.
Livello di rischio associato se questa best practice non fosse adottata: Medio
Guida all'implementazione
-
Distribuzione con ambienti paralleli: implementa le modifiche in ambienti paralleli, quindi effettua la transizione o passa al nuovo ambiente. Mantieni l'ambiente precedente finché non viene confermata la riuscita della distribuzione. Questo riduce i tempi di ripristino grazie alla possibilità di eseguire il rollback all'ambiente precedente. Ad esempio, usa infrastrutture immutabili con distribuzioni blue/green.
Risorse
Documenti correlati:
Video correlati: