Regioni e zone - Amazon Elastic Compute Cloud

Regioni e zone

Amazon EC2 è ospitato in più località in tutto il mondo. Queste posizioni sono composte da Regioni AWS, zone di disponibilità, zone locali, AWS Outposts e zone di Wavelength.

  • Ciascuna regione è un'area geografica distinta.

  • Le zone di disponibilità sono più posizioni isolate all'interno di ogni regione.

  • Le Local Zones offrono la possibilità di collocare le risorse, come calcolo e archiviazione, in più posizioni più vicine agli utenti finali.

  • AWS Outposts porta i servizi AWS, l'infrastruttura e i modelli operativi praticamente in ogni data center, ambiente in co-location o struttura in locale.

  • Le zone Wavelength consentono agli sviluppatori di creare applicazioni che offrono latenze molto basse a dispositivi 5G e utenti finali. Wavelength distribuisce servizi di calcolo e storage standard di AWS all'edge delle reti 5G dei provider all'avanguardia nei servizi di telecomunicazione.

AWS gestisce data center ad alta disponibilità e all'avanguardia. Anche se rari, i guasti che compromettono la disponibilità di istanze nella stessa ubicazione possono verificarsi. Se ospiti tutte le istanze in un'unica ubicazione in cui si verifica un guasto, nessuna di esse risulterà disponibile.

Per aiutarti a determinare quale distribuzione è più adatta a te, consulta le Domande frequenti su AWS Wavelength.

Regioni

Ogni regione è pensata per essere isolata dalle altre regioni . Ciò consente di raggiungere la maggiore stabilità e tolleranza ai guasti possibile.

Quando visualizzi le tue risorse, vedi soltanto le risorse legate alla regione specificata. Questo perché le regioni sono isolate l'una dall'altra e le risorse non vengono replicate in automatico tra le regioni.

Quando avvii un'istanza, è necessario selezionare un'AMI presente nella stessa regione. Se l'AMI si trova in una regione diversa, puoi copiare l'AMI nella regione utilizzata. Per ulteriori informazioni, consulta Copiare un'AMI.

Il trasferimento di dati tra regioni comporterà un addebito. Per ulteriori informazioni, consulta Prezzi di Amazon EC2 – Trasferimento dati.

Regioni disponibili

Il tuo account determina le regioni per te disponibili.

  • Un Account AWS fornisce più regioni in modo da poter avviare istanze Amazon EC2 in ubicazioni che soddisfino i tuoi requisiti. Ad esempio, potresti avviare istanze in Europa per esser più vicino ai clienti europei o per soddisfare i requisiti giuridici.

  • Un account AWS GovCloud (Stati Uniti occidentali) fornisce l'accesso solo alla Regione AWS GovCloud (Stati Uniti occidentali) e AWS GovCloud (Stati Uniti orientali). Per ulteriori informazioni, consulta AWS GovCloud (US).

  • Un account Amazon AWS (Cina) fornisce l'accesso solo alle Regioni Pechino e Ningxia. Per ulteriori informazioni, consulta Amazon Web Services in Cina.

Nella seguente tabella sono elencate le regioni fornite da un Account AWS. Non è possibile descrivere o accedere a regioni aggiuntive da un Account AWS, come AWS GovCloud (US) Regions o le regioni cinesi. Per utilizzare una regione introdotta dopo il 20 marzo 2019, devi abilitarla. Per ulteriori informazioni, consulta Specifica delle Regioni AWS che possono essere utilizzate dall'account nella Guida di riferimento di AWS Account Management.

Codice Nome Stato Opt-in
us-east-2 US East (Ohio) Campo non obbligatorio
us-east-1 US East (N. Virginia) Campo non obbligatorio
us-west-1 US West (N. California) Campo non obbligatorio
us-west-2 US West (Oregon) Campo non obbligatorio
af-south-1 Africa (Cape Town) Campo obbligatorio
ap-east-1 Asia Pacific (Hong Kong) Obbligatorio
ap-south-2 Asia Pacific (Hyderabad) Obbligatorio
ap-southeast-3 Asia Pacifico (Giacarta) Obbligatorio
ap-southeast-4 Asia Pacifico (Melbourne) Obbligatorio
ap-south-1 Asia Pacific (Mumbai) Campo non obbligatorio
ap-northeast-3 Asia Pacific (Osaka) Campo non obbligatorio
ap-northeast-2 Asia Pacific (Seoul) Campo non obbligatorio
ap-southeast-1 Asia Pacific (Singapore) Campo non obbligatorio
ap-southeast-2 Asia Pacific (Sydney) Campo non obbligatorio
ap-northeast-1 Asia Pacific (Tokyo) Campo non obbligatorio
ca-central-1 Canada (Central) Campo non obbligatorio
eu-central-1 Europe (Frankfurt) Campo non obbligatorio
eu-west-1 Europe (Ireland) Campo non obbligatorio
eu-west-2 Europe (London) Campo non obbligatorio
eu-south-1 Europe (Milan) Campo obbligatorio
eu-west-3 Europe (Paris) Campo non obbligatorio
eu-south-2 Europa (Spagna) Obbligatorio
eu-north-1 Europa (Stoccolma) Campo non obbligatorio
eu-central-2 Europa (Zurigo) Obbligatorio
il-central-1 Israele (Tel Aviv) Obbligatorio
me-south-1 Medio Oriente (Bahrein) Obbligatorio
me-central-1 Medio Oriente (Emirati Arabi Uniti) Obbligatorio
sa-east-1 South America (São Paulo) Campo non obbligatorio

Per ulteriori informazioni, consulta Infrastruttura globale di AWS.

Il numero e la mappatura delle zone di disponibilità per regione potrebbero variare tra Account AWS. Per ottenere un elenco delle zone di disponibilità disponibili per il tuo account, puoi utilizzare la console Amazon EC2 o l'interfaccia a riga di comando. Per ulteriori informazioni, consulta Descrizione delle regioni.

Regioni ed endpoint

Quando utilizzi un'istanza tramite l'interfaccia a riga di comando o le operazioni API, è necessario specificare il relativo endpoint regionale. Per ulteriori informazioni sugli endpoint e le regioni di Amazon EC2, consulta Endpoint e quote di Amazon EC2 nella Riferimenti generali di Amazon Web Services.

Per ulteriori informazioni sugli endpoint e sui protocolli in AWS GovCloud (Stati Uniti-Ovest), consulta Endpoint del servizio nella Guida per l'utente di AWS GovCloud (US).

Descrizione delle regioni

Puoi utilizzare la console Amazon EC2 o l'interfaccia a riga di comando per determinare quali regioni sono disponibili per il tuo account. Per ulteriori informazioni su queste interfacce a riga di comando, consulta Accesso a Amazon EC2.

Per trovare le regioni utilizzando la console
  1. Apri la console Amazon EC2 all'indirizzo https://console.aws.amazon.com/ec2/.

  2. Nella barra di navigazione, scegli il selettore Regioni.

    
							Visualizzare le regioni
  3. Le risorse EC2 per questa regione vengono visualizzate nella sezione Risorse del Pannello di controllo EC2.

Per trovare le regioni utilizzando l'AWS CLI

Utilizzare il comando describe-regions come riportato di seguito per descrivere le regioni abilitate per l'account.

aws ec2 describe-regions

Per descrivere tutte le regioni, incluse le regioni disabilitate per l'account, aggiungere l'opzione --all-regions come segue.

aws ec2 describe-regions --all-regions

Visualizzazione del nome della regione

È possibile usare l'archivio dei parametri AWS Systems Manager per visualizzare il nome di una regione. Ogni regione riporta i parametri pubblici nel percorso seguente.

/aws/service/global-infrastructure/regions/region-code

I parametri pubblici di una regione includono quanto segue:

  • /aws/service/global-infrastructure/regions/region-code/domain

  • /aws/service/global-infrastructure/regions/region-code/geolocationCountry

  • /aws/service/global-infrastructure/regions/region-code/geolocationRegion

  • /aws/service/global-infrastructure/regions/region-code/longName

  • /aws/service/global-infrastructure/regions/region-code/partition

Il parametro longName contiene il nome visualizzato della regione. Il comando get-parameters-by-path restituisce il nome visualizzato della Regione af-south-1. Utilizza l'opzione --query per definire l'output in base al nome della regione. È necessario racchiudere la stringa di query tra virgolette singole su Linux. Per eseguire questo comando utilizzando il prompt dei comandi di Windows, ometti le virgolette singole o modificale in virgolette doppie.

Linux
aws ssm get-parameters-by-path \ --path /aws/service/global-infrastructure/regions/af-south-1 \ --query 'Parameters[?Name.contains(@,`longName`)].Value' \ --output text
Windows
aws ssm get-parameters-by-path ^ --path /aws/service/global-infrastructure/regions/af-south-1 ^ --query "Parameters[?Name.contains(@,`longName`)].Value" ^ --output text

Di seguito è riportato un output di esempio.

Africa (Cape Town)

Per ulteriori informazioni, consulta la pagina Utilizzo dei parametri pubblici nella Guida per l'utente di AWS Systems Manager.

Specificazione della regione di una risorsa

Ogni volta che crei una risorsa Amazon EC2, puoi specificare la regione per la risorsa. Puoi specificare la regione per una risorsa tramite AWS Management Console o usando la riga di comando.

Considerazioni

Alcune risorse AWS potrebbero non essere disponibili in tutte le regioni. Prima di avviare un'istanza, assicurati di poter creare le risorse necessarie nelle regioni desiderate.

Specifica della regione per una risorsa tramite la console
  1. Apri la console Amazon EC2 all'indirizzo https://console.aws.amazon.com/ec2/.

  2. Nella barra di navigazione, scegli il selettore Regions (Regioni) e seleziona la regione.

    
							Visualizzare le regioni
Specifica della regione predefinita tramite la riga di comando

Puoi impostare il valore di una variabile di ambiente sull'endpoint regionale desiderato, ad esempio, https://ec2.us-east-2.amazonaws.com):

  • AWS_DEFAULT_REGION (AWS CLI)

  • Set-AWSDefaultRegion (AWS Tools for Windows PowerShell)

In alternativa, è possibile utilizzare l'opzione della riga di comando --region (AWS CLI) o -Region (AWS Tools for Windows PowerShell) con ciascun singolo comando. Ad esempio, --region us-east-2.

Per ulteriori informazioni sugli endpoint di Amazon EC2, consulta Endpoint di servizio nella Riferimenti generali di AWS.

Zone di disponibilità

Ciascuna regione presenta più località isolate, conosciute come zone di disponibilità. Il codice per la zona di disponibilità è il codice della Regione seguito da un identificatore con una lettera. Ad esempio, us-east-1a.

Quando avvii un'istanza, selezioni una Regione e un cloud privato virtuale (VPC), quindi puoi selezionare una sottorete da una delle zone di disponibilità o lasciarcene scegliere una per te. Se distribuisci le istanze tra più zone di disponibilità e un'istanza ha esito negativo, puoi progettare l'applicazione affinché un'istanza di un'altra zona di disponibilità gestisca le richieste. Puoi inoltre utilizzare indirizzi IP elastici per mascherare il guasto di un'istanza in una zona di disponibilità mappando nuovamente in modo rapido l'indirizzo a un'istanza in un'altra zona di disponibilità.

Il diagramma seguente illustra più zone di disponibilità in una regione AWS. La zona di disponibilità A e la zona di disponibilità B hanno ciascuna una sottorete e ogni sottorete contiene istanze. La zona di disponibilità C non ha sottoreti, pertanto non puoi avviare istanze in questa zona di disponibilità.


				Una Regione con istanze in una zona di disponibilità.

Poiché le zone di disponibilità crescono nel corso del tempo, la nostra capacità di espanderle può divenire limitata. Se ciò accade, potremmo impedire l'avvio di un'istanza in una zona di disponibilità limitata, a meno che tu non disponga già di un'istanza in tale zona di disponibilità. Infine, potremmo rimuovere la zona di disponibilità vincolata dall'elenco delle zone di disponibilità per i nuovi account. Pertanto, il tuo account potrebbe presentare una quantità diversa di zone di disponibilità disponibili in una regione rispetto a un altro account.

ID delle zone di disponibilità

Per garantire che le risorse vengano distribuite tra le zone di disponibilità di una regione, mappiamo in modo indipendente le zone di disponibilità ai codici di ciascun Account AWS. Ad esempio, la zona di disponibilità us-east-1a del tuo Account AWS potrebbe non avere la stessa posizione fisica di us-east-1a per un altro Account AWS.

Per coordinare le zone di disponibilità tra account, devi utilizzare l'ID AZ, identificatore unico e coerente per una zona di disponibilità. Ad esempio, use1-az1 è un ID della zona di disponibilità per la regione us-east-1 e ha la stessa posizione fisica in ogni Account AWS. Puoi visualizzare gli ID della zona di disponibilità del tuo account per stabilire la posizione fisica delle tue risorse rispetto alle risorse in un altro account. Ad esempio, se condividi una sottorete nella zona di disponibilità con l'ID AZ use1-az2 con un altro account, questa sottorete è disponibile per tale account nella zona di disponibilità il cui ID AZ è anche use1-az2.

Il diagramma seguente illustra due account con mappature diverse del codice della zona di disponibilità per l'ID della zona di disponibilità.


        			Due account con mappature diverse del codice della zona di disponibilità per l'ID della zona di disponibilità.

Descrizione delle zone di disponibilità

Puoi utilizzare la console Amazon EC2 o l'interfaccia a riga di comando per determinare quali zone di disponibilità sono disponibili per il tuo account. Per ulteriori informazioni su queste interfacce a riga di comando, consulta Accesso a Amazon EC2.

Per trovare le zone di disponibilità utilizzando la console
  1. Apri la console Amazon EC2 all'indirizzo https://console.aws.amazon.com/ec2/.

  2. Nella barra di navigazione, scegli il selettore Regions (Regioni) e seleziona la regione.

  3. Nel riquadro di navigazione selezionare EC2 Dashboard (Pannello di controllo EC2).

  4. Le zone di disponibilità sono elencate nel riquadro Service health (Stato servizio).

Per trovare le zone di disponibilità utilizzando l'AWS CLI
  • Usa il comando describe-availability-zones come indicato di seguito per descrivere le zone di disponibilità all'interno della regione abilitata per il tuo account.

    aws ec2 describe-availability-zones --region region-name
  • Utilizzare il comando describe-availability-zones come riportato di seguito per descrivere le zone di disponibilità a prescindere dallo stato di adesione.

    aws ec2 describe-availability-zones --all-availability-zones

Avvio di istanze in una zona di disponibilità

All'avvio di un'istanza, seleziona una regione che collochi le istanze più vicine a clienti specifici o che soddisfi i requisiti giuridici o di altro tipo. Avviando le istanze in zone di disponibilità separate, puoi proteggere le tue applicazioni dai guasti di una singola ubicazione.

Quando avvii un'istanza, puoi opzionalmente specificare una zona di disponibilità nella regione utilizzata. Se non specifichi una zona di disponibilità, ne viene selezionata una automaticamente. Quando avvii le istanze iniziali, ti consigliamo di accettare la zona di disponibilità predefinita. Questo ci consente di selezionare per te la miglior zona di disponibilità a seconda dello stato del sistema e della capacità disponibile. Se avvii istanze aggiuntive, specifica una zona di disponibilità solo se le nuove istanze devono essere vicine alle istanze in esecuzione o separate da esse.

Migrazione di un'istanza verso un'altra zona di disponibilità

Se necessario, puoi eseguire la migrazione di un'istanza da una zona di disponibilità a un'altra. Ad esempio, se provi a modificare il tipo di istanza della tua istanza e non possiamo avviare un'istanza del nuovo tipo nella zona di disponibilità corrente, puoi eseguire la migrazione dell'istanza a una zona di disponibilità con capacità per il nuovo tipo di istanza.

Il processo di migrazione comporta:

  • Creazione di un'AMI dall'istanza originale

  • Avvio di un'istanza nella nuova zona di disponibilità

  • Aggiornamento della configurazione della nuova istanza, come illustrato nella procedura seguente

Per migrare un'istanza verso un'altra zona di disponibilità
  1. Creare un'AMI dall'istanza. La procedura dipende dal sistema operativo e dal tipo di volume dispositivo root dell'istanza. Per ulteriori informazioni, consulta la documentazione corrispondente al sistema operativo e al volume dispositivo root:

  2. Se occorre conservare l'indirizzo IPv4 privato dell'istanza, è necessario eliminare la sottorete nella zona di disponibilità corrente, quindi creare una sottorete nella nuova zona di disponibilità con lo stesso intervallo di indirizzi IPv4 della sottorete originale. È necessario terminare tutte le istanze in una sottorete prima di poterle eliminare. Devi quindi creare AMI da tutte le istanze nella sottorete in modo da poter spostare tutte le istanze dalla sottorete corrente a quella nuova.

  3. Avviare un'istanza dall'AMI appena creata, specificando la nuova zona di disponibilità o sottorete. Puoi utilizzare lo stesso tipo di istanza dell'istanza originale o selezionare un nuovo tipo di istanza. Per ulteriori informazioni, consulta Avvio di istanze in una zona di disponibilità.

  4. Se l'istanza originale dispone di un indirizzo IP elastico associato, associarlo alla nuova istanza. Per ulteriori informazioni, consulta Annullare l'associazione di un indirizzo IP elastico.

  5. Se l'istanza originale è un'Istanza riservata, modificare la zona di disponibilità per la prenotazione. Se hai modificato anche il tipo di istanza, puoi inoltre modificare il tipo di istanza della prenotazione. Per ulteriori informazioni, consulta Inviare richieste di modifica.

  6. (Opzionale) Terminare l'istanza originale. Per ulteriori informazioni, consulta Terminare un'istanza.

Local Zones

Una zona locale è un'estensione di una regione AWS in prossimità geografica degli utenti. Le zone locali hanno le proprie connessioni a Internet e supportano AWS Direct Connect, in modo che le risorse create in una zona locale possano servire gli utenti locali con comunicazioni a bassa latenza. Per ulteriori informazioni, consulta Local Zones AWS.

Il codice di una zona locale è il relativo codice della Regione seguito da un identificatore che ne indica la posizione fisica. Ad esempio, us-west-2-lax-1 a Los Angeles.

Nel diagramma seguente sono illustrate la Regione AWS us-west-2, due delle relative zone di disponibilità e due delle relative zone locali. Il VPC copre le zone di disponibilità e una delle zone locali. Ogni zona del VPC contiene una sottorete e ogni sottorete contiene un'istanza.


				Un VPC con zone di disponibilità e zone locali.

Per utilizzare Local Zone, occorre dapprima abilitarlo. Per ulteriori informazioni, consulta Adesione alle Local Zones. Creare una sottorete nella Local Zone. Infine, avvia le risorse nella sottorete della zona locale, ad esempio le istanze, in modo che le applicazioni siano vicine ai tuoi utenti.

Zone locali disponibili

Puoi utilizzare la console di Amazon EC2 o l'interfaccia a riga di comando per determinare le zone locali disponibili per il tuo account. Per un elenco completo, consulta Posizioni delle zone locali di AWS.

Per trovare le Local Zones utilizzando la console
  1. Apri la console Amazon EC2 all'indirizzo https://console.aws.amazon.com/ec2/.

  2. Nella barra di navigazione, scegli il selettore Regioni e seleziona la regione principale.

  3. Nel riquadro di navigazione selezionare EC2 Dashboard (Pannello di controllo EC2).

  4. Nell'angolo in alto a destra della pagina scegliere Account Attributes (Attributi account), Zones (Zone).

Come trovare le zone locali utilizzando la AWS CLI

Usa il comando describe-availability-zones come indicato di seguito per descrivere tutte le zone locali all'interno della regione specificata, anche se non sono abilitate. Per descrivere solo le zone locali che hai abilitato, ometti l'opzione --all-availability-zones.

aws ec2 describe-availability-zones --region region-name --filters Name=zone-type,Values=local-zone --all-availability-zones

Adesione alle Local Zones

Prima di specificare una zona locale per una risorsa o un servizio, è necessario aderire esplicitamente a Local Zones (Zone locali).

Considerazione

Alcune risorse AWS potrebbero non essere disponibili in tutte le regioni. Assicurarsi di poter creare le risorse necessarie nelle Regioni o Local Zones desiderate prima di avviare un'istanza in una specifica Local Zone. Per un elenco di servizi supportati in ogni zona locale, consulta Funzioni delle zone locali di AWS.

Per aderire alle Local Zones utilizzando la console
  1. Apri la console Amazon EC2 all'indirizzo https://console.aws.amazon.com/ec2/.

  2. Nell'angolo superiore sinistro della pagina, seleziona New EC2 Experience (Nuova esperienza EC2). Non è possibile completare questa attività utilizzando la vecchia esperienza della console.

  3. Nella barra di navigazione, scegli il selettore Regions (Regioni) e seleziona la regione principale.

  4. Nel riquadro di navigazione selezionare EC2 Dashboard (Pannello di controllo EC2).

  5. Nell'angolo in alto a destra della pagina scegliere Account Attributes (Attributi account), Zones (Zone).

  6. Per abilitare l'area locale, scegli Manage (Gestisci).

  7. Per Zone group (Gruppo di zone), scegli Enabled (Abilitato).

  8. Scegli Update zone group (Aggiorna il gruppo di zone).

Come aderire alle zone locali utilizzando la AWS CLI

Utilizzare il comando modify-availability-zone-group.

Avvio di istanze in una Local Zone

Quando avvii un'istanza puoi specificare una sottorete che si trova in una Local Zone. Puoi allocare un indirizzo IP da un gruppo di confine di rete. Un gruppo di confine di rete è un insieme univoco di zone di disponibilità, Local Zones o zone Wavelength da cui AWS pubblicizza gli indirizzi IP, ad esempio us-west-2-lax-1a.

Puoi allocare gli indirizzi IP seguenti da un gruppo di confine di rete:

  • Indirizzi IPv4 elastici forniti da Amazon

  • Indirizzi VPC IPv6 forniti da Amazon (disponibili solo nelle zone di Los Angeles)

Per ulteriori informazioni su come avviare un'istanza in una zona locale, consulta la pagina Nozioni di base sulle zone locali AWS nella Guida per l'utente delle zone locali AWS.

Zone Wavelength

AWS Wavelength consente agli sviluppatori di creare applicazioni che offrono latenze molto basse a dispositivi mobili e utenti finali. Wavelength distribuisce servizi di calcolo e storage standard di AWS all'edge delle reti 5G dei provider all'avanguardia nei servizi di telecomunicazione. Gli sviluppatori possono estendere un cloud privato virtuale (VPC) a una o più zone Wavelength e poi usare le risorse AWS come le istanze Amazon EC2 per eseguire applicazioni che richiedono una latenza molto bassa e una connessione ai servizi AWS nella regione.

Una zona Wavelength è una zona isolata nella posizione carrier in cui viene distribuita l'infrastruttura Wavelength. Le zone Wavelength sono legate a una regione. Una zona Wavelength è un'estensione logica di una regione ed è gestita dal piano di controllo nella regione.

Il codice di una zona Wavelength è il relativo codice della Regione seguito da un identificatore che ne indica la posizione fisica. Ad esempio, us-east-1-wl1-bos-wlz-1 a Boston.

Nel diagramma seguente sono illustrate la Regione AWS us-west-2, due delle relative zone di disponibilità e una zona Wavelength. Il VPC copre le zone di disponibilità e la zona Wavelength. Ogni zona del VPC contiene una sottorete e ogni sottorete contiene un'istanza.


				Un VPC con zone di disponibilità e una zona Wavelength.

Per utilizzare una zona Wavelength, devi prima accettare esplicitamente la zona. Per ulteriori informazioni, consulta Abilitazione delle zone Wavelength. Crea quindi una sottorete nella zona Wavelength. Infine, avvia le risorse nella sottorete delle zone Wavelength in modo che le applicazioni siano più vicine agli utenti finali.

Le zone Wavelength non sono disponibili in tutte le regioni. Per informazioni sulle regioni che supportano le zone Wavelength, consulta Zone Wavelength disponibili nella Guida per gli sviluppatori di AWS Wavelength.

Descrizione delle zone Wavelength

Puoi utilizzare la console Amazon EC2 o l'interfaccia a riga di comando per determinare quali Wavelength sono disponibili per il tuo account. Per ulteriori informazioni su queste interfacce a riga di comando, consulta Accesso a Amazon EC2.

Per trovare le zone Wavelength utilizzando la console
  1. Apri la console Amazon EC2 all'indirizzo https://console.aws.amazon.com/ec2/.

  2. Nella barra di navigazione, scegli il selettore Regions (Regioni) e seleziona la regione.

  3. Nel riquadro di navigazione selezionare EC2 Dashboard (Pannello di controllo EC2).

  4. Nell'angolo in alto a destra della pagina scegliere Account Attributes (Attributi account), Zones (Zone).

Per trovare le zone Wavelength utilizzando l'AWS CLI
  • Usa il comando describe-availability-zones come indicato di seguito per descrivere le zone di lunghezza d'onda all'interno della regione abilitata per il tuo account.

    aws ec2 describe-availability-zones --region region-name
  • Utilizza il comando describe-availability-zones come riportato di seguito per descrivere le zone Wavelength a prescindere dallo stato di adesione.

    aws ec2 describe-availability-zones --all-availability-zones

Abilitazione delle zone Wavelength

Prima di specificare una zona Wavelength per una risorsa o un servizio, è necessario abilitare le zone Wavelength.

Considerazioni
  • Alcune risorse AWS non sono disponibili in tutte le regioni. Assicurati di poter creare le risorse necessarie nella regione o nella zona Wavelength desiderata prima di avviare un'istanza in una zona Wavelength specifica.

Per l'accettazione esplicita delle zone Wavelength utilizzando la console
  1. Apri la console Amazon EC2 all'indirizzo https://console.aws.amazon.com/ec2/.

  2. Nell'angolo superiore sinistro della pagina, seleziona New EC2 Experience (Nuova esperienza EC2). Non è possibile completare questa attività utilizzando la vecchia esperienza della console.

  3. Nella barra di navigazione, scegli il selettore Regioni e seleziona la regione.

  4. Nel riquadro di navigazione selezionare EC2 Dashboard (Pannello di controllo EC2).

  5. Nell'angolo in alto a destra della pagina scegliere Account Attributes (Attributi account), Zones (Zone).

  6. Sotto Wavelength Zones (Zone Wavelength), scegli Manage (Gestisci) per la zona Wavelength.

  7. Scegli Enable (Abilita).

  8. Scegli Update zone group (Aggiorna il gruppo di zone).

Per abilitare le zone Wavelength utilizzando l'AWS CLI

Utilizzare il comando modify-availability-zone-group.

Avvio di istanze in una zona Wavelength

Quando avvii un'istanza puoi specificare una sottorete che si trova in una zona Wavelength. Inoltre puoi assegnare un indirizzo IP da un gruppo di confine di rete, che è un insieme univoco di zone di disponibilità, zone locali o zone Wavelength da cui AWS pubblicizza gli indirizzi IP, ad esempio us-east-1-wl1-bos-wlz-1.

Per informazioni su come avviare un'istanza in una zona Wavelength, consulta Nozioni di base su AWS Wavelength nella Guida per gli sviluppatori di AWS Wavelength.

AWS Outposts

AWS Outposts è un servizio completamente gestito che estende l'infrastruttura AWS, i servizi, le API e gli strumenti alla sede del cliente. Fornendo l'accesso locale all'infrastruttura gestita AWS, AWS Outposts consente ai clienti di creare ed eseguire applicazioni in locale utilizzando le stesse interfacce di programmazione delle regioni AWS, utilizzando al contempo le risorse di calcolo e storage locali per le esigenze di bassa latenza e minore elaborazione dei dati locali.

Un Outpost è un pool di capacità di AWS elaborazione e storage distribuito presso la sede del cliente. AWS gestisce, monitora e gestisce questa capacità come parte di una regione AWS. Puoi creare sottoreti nell'Outpost e specificarle quando crei risorse AWS. Le istanze nelle sottoreti Outpost comunicano con altre istanze nella regione AWS utilizzando indirizzi IP privati, tutti all'interno dello stesso VPC.

Nel diagramma seguente sono illustrate la regione AWS us-west-2, due delle relative zone di disponibilità e un Outpost. Il VPC copre le zone di disponibilità e l'Outpost. L'Outpost si trova in un data center locale del cliente. Ogni zona del VPC contiene una sottorete e ogni sottorete contiene un'istanza.


				Un VPC con zone di disponibilità e un Outpost.

Per iniziare a utilizzare AWS Outposts, devi creare un Outpost e ordinare la capacità Outpost. Per ulteriori informazioni sulle configurazioni degli Outpost, consulta il nostro catalogo. Dopo aver installato l'apparecchiatura Outpost, la capacità di calcolo e archiviazione è disponibile quando avvii le istanze Amazon EC2 sul tuo Outpost.

Avvio di istanze su un Outpost

Puoi avviare istanze EC2 nella sottorete Outpost che hai creato. I gruppi di sicurezza controllano il traffico in entrata e in uscita per le istanze con interfaccia di rete elastica in una sottorete Outpost, come per le istanze di una sottorete zona di disponibilità. Per connettersi a un'istanza EC2 in una sottorete Outpost, puoi specificare una coppia di chiavi quando avvii l'istanza, come fai per le istanze in una sottorete zona di disponibilità.

Il volume root per un'istanza su un rack Outpost deve essere al massimo di 30 GB. È possibile specificare i volumi di dati nel mappatura dei dispositivi a blocchi dell'AMI o dell'istanza per fornire ulteriore archiviazione. Per tagliare i blocchi inutilizzati dal volume di avvio, consulta Come realizzare volumi EBS di bassa densità nel blog di AWS Partner Network.

Si consiglia di aumentare il timeout NVMe per il volume root. Per ulteriori informazioni, consulta Timeout delle operazioni di I/O.

Per informazioni su come creare un Outpost, consulta Nozioni di base su AWS Outposts nella Guida per l'utente di AWS Outposts.

Creazione di un volume in un rack Outpost

AWS Outposts offre fattori di forma rack e server. Se la capacità si trova su un rack Outpost, puoi creare volumi EBS nella sottorete Outpost che hai creato. Quando crei il volume, specifica il nome della risorsa Amazon (ARN) dell'Outpost.

Il seguente comando create-volume crea un volume vuoto di 50 GB nell'Outpost specificato.

aws ec2 create-volume --availability-zone us-east-2a --outpost-arn arn:aws:outposts:us-east-2:123456789012:outpost/op-03e6fecad652a6138 --size 50

Puoi modificare dinamicamente la dimensione dei tuoi volumi gp2 Amazon EBS senza scollegarli. Per ulteriori informazioni sulla modifica di un volume senza scollegarlo, consulta Richiesta di modifiche ai volumi EBS.