PERF03-BP03 Decisioni basate su schemi e parametri di accesso
Scegli i sistemi di storage in base agli schemi di accesso del carico di lavoro e configurali determinando il modo in cui il carico di lavoro accede ai dati. Aumenta l'efficienza dello storage scegliendo lo storage di oggetti anziché lo storage a blocchi. Configura le opzioni di storage in funzione dei tuoi schemi di accesso ai dati.
Il modo in cui accedi ai dati influisce sulle prestazioni della soluzione di storage. Seleziona la soluzione più adatta ai tuoi schemi di accesso. In alternativa, puoi modificarli affinché siano in linea con la soluzione di storage, allo scopo di ottimizzare le prestazioni.
Creare un array in configurazione RAID 0 ti permette di ottenere prestazioni più elevate per i file system di cui puoi effettuare il provisioning su un unico volume. Prendi in considerazione l'uso di RAID 0 quando le prestazioni I/O sono più importanti della tolleranza agli errori. Ad esempio, puoi usarlo con un database che viene utilizzato in modo intensivo e in cui la replica dei dati è già stata configurata separatamente.
Seleziona i parametri di storage appropriati per il carico di lavoro tra tutte le opzioni di storage utilizzate per il carico di lavoro. Quando utilizzi i file system che utilizzano crediti di burst, puoi creare degli allarmi che ti informano quando stai per avvicinarti ai limiti di credito. È necessario creare pannelli di controllo di storage per visualizzare lo stato generale dello storage del carico di lavoro.
Per i sistemi di storage di dimensioni fisse, come Amazon EBS o Amazon FSx, assicurati di monitorare la quantità di archiviazione utilizzata rispetto alle dimensioni complessive dell'archiviazione e di creare, se possibile, un'automazione per aumentarne le dimensioni quando si raggiunge una soglia
Anti-pattern comuni:
-
Ritieni che le prestazioni di storage siano adeguate se i clienti non si lamentano.
-
Utilizzi un solo livello di storage, presupponendo che tutti i carichi di lavoro rientrino in tale livello.
Vantaggi dell'adozione di questa best practice: Sono necessari una vista operativa unificata, dati granulari in tempo reale e un riferimento storico per ottimizzare le prestazioni e l'utilizzo delle risorse. Puoi creare pannelli di controllo e dati automatici con granularità di un secondo per eseguire calcoli parametrici sui dati e ottenere informazioni operative e di utilizzo per le tue esigenze di archiviazione.
Livello di rischio associato se questa best practice non fosse adottata: Bassa
Guida all'implementazione
Ottimizzazione dell'utilizzo dell'archiviazione e degli schemi di accesso: scegli i sistemi di archiviazione sulla base degli schemi di accesso del tuo carico di lavoro e confrontando le caratteristiche delle opzioni di archiviazione disponibili. Determina quale sia il miglior posto per archiviare dati e che ti consentirà di rispettare i requisiti riducendo nel contempo il sovraccarico. Utilizza ottimizzazioni delle prestazioni e schemi di accesso mentre configuri e interagisci con i dati sulla base delle caratteristiche del tuo storage (ad esempio, separazione dei volumi o partizionamento dei dati).
Selezione dei parametri appropriati per le opzioni di archiviazione: assicurati di selezionare i parametri di rete adeguati al tuo carico di lavoro. Ogni opzione di storage offre vari parametri per monitorare le prestazioni del carico di lavoro nel corso del tempo. Assicurati di effettuare le misurazioni a fronte di qualsiasi parametro burst dell'archiviazione (ad esempio, il monitoraggio dei crediti burst per Amazon EFS). Per i sistemi di archiviazione a dimensione fissa, come Amazon Elastic Block Store o Amazon FSx, assicurati di monitorare la quantità di archiviazione utilizzata rispetto alle rispettive dimensioni complessive. Crea automazione, laddove possibile, per aumentare le dimensioni dello storage quando si raggiunge una soglia.
Parametri di monitoraggio: Amazon CloudWatch può raccogliere i parametri per tutte le risorse dell'architettura. Puoi anche raccogliere e pubblicare parametri personalizzati per ottenere parametri aziendali o derivati. Utilizza CloudWatch o soluzioni di terze parti per impostare allarmi che indicano il superamento delle soglie.
Risorse
Documenti correlati:
Video correlati:
Esempi correlati: