PERF02-BP06 Valutazione continua delle esigenze di calcolo sulla base di metriche
Usa un approccio basato sui dati per valutare e ottimizzare continuamente le risorse di calcolo per il carico di lavoro nel corso del tempo.
Risultato desiderato: uso di metriche a livello di sistema per monitorare attivamente il comportamento e i requisiti del carico di lavoro nel corso del tempo. Valuta le esigenze del carico di lavoro rispetto alle risorse disponibili in base ai dati raccolti e apporta le modifiche necessarie all'ambiente di calcolo in modo che corrispondano al meglio al profilo del carico di lavoro. Ad esempio, nel corso del tempo potresti osservare che il carico di lavoro usa molta più memoria rispetto a quanto indicato all'inizio e il passaggio a un'altra famiglia di istanze o a dimensioni diverse potrebbe migliorare le prestazioni e l'efficienza.
Anti-pattern comuni:
-
Monitoraggio di metriche a livello di sistema per ottenere informazioni sul carico di lavoro, senza valutare nuovamente le esigenze di calcolo.
-
Definizione delle esigenze di calcolo in base ai picchi del carico di lavoro.
-
Eccessivo dimensionamento della soluzione di calcolo per soddisfare i requisiti di scalabilità o prestazioni, quando il passaggio a una nuova soluzione di calcolo soddisferebbe in modo più efficace le caratteristiche del carico di lavoro.
Vantaggi dell'adozione di questa best practice: risorse di calcolo ottimizzate in base a dati reali e al rapporto desiderato tra costi e prestazioni.
Livello di rischio associato alla mancata adozione di questa best practice: basso
Guida all'implementazione
Usa un approccio basato sui dati per ottimizzare le risorse di calcolo in base al comportamento osservato del carico di lavoro. Per ottenere prestazioni ed efficienza ai massimi livelli, usa i dati raccolti dal carico di lavoro nel corso del tempo per mettere a punto e ottimizzare le risorse. Osserva le tendenze nell'utilizzo del tuo carico di lavoro delle risorse attuali e determina in che punto puoi effettuare cambiamenti per soddisfare al meglio le esigenze del tuo carico di lavoro. Se le risorse sono sovrautilizzate, le prestazioni di sistema peggiorano, mentre se non vengono usate adeguatamente, il sistema funziona con meno efficienza e a costi maggiori.
Per ottimizzare le prestazioni e l'utilizzo delle risorse, è necessario disporre di una vista operativa unificata, di dati granulari in tempo reale e di un riferimento storico. Puoi creare dashboard automatiche per visualizzare questi dati e derivare informazioni operative e di utilità pratica.
Passaggi dell'implementazione
-
Raccogli metriche relative alle risorse di calcolo nel corso del tempo.
-
Confronta le metriche del carico di lavoro rispetto alle risorse disponibili nella soluzione di calcolo selezionata.
-
Determina le modifiche di configurazione necessarie dimensionando correttamente la soluzione esistente o valutando soluzioni di calcolo alternative.
Risorse
Best practice correlate:
Documenti correlati:
Video correlati:
-
Calcolo migliore, più veloce, più economico: ottimizzazione dei costi di Amazon EC2 (CMP202-R1)
-
Distribuzione di inferenze di machine learning ad alte prestazioni con AWS Inferentia (CMP324-R1)
-
Ottimizzazione delle prestazioni e dei costi per le risorse di calcolo AWS (CMP323-R1)
-
La nuova generazione di Amazon EC2: approfondimento del sistema Nitro
Esempi correlati: